Novembre a Palermo: pioggia, traffico e imprevisti "da città". La guida pratica per avere l’auto a punto (con Centro Revisione)
Novembre a Palermo non è solo “qualche pioggia”: è il mese in cui cambiano ritmi, visibilità, aderenza. Le giornate sono più corte, il traffico aumenta nelle fasce 7:30–9:30 e 17:00–19:30, tra Viale Regione Siciliana, Via Libertà, Notarbartolo, Calatafimi, Oreto, Croce Rossa, Ugo La Malfa, Autonomia Siciliana. La pioggia torna a scrosci, i tombini si riempiono, l’asfalto diventa viscido, i riflessi delle luci di sera confondono. In questo contesto urbano, l’auto deve essere affidabile, frenare dritta, vedere e farsi vedere, partire sempre al primo colpo. Questa guida è pensata per chi vive e guida a Palermo, ogni giorno: casa–scuola, casa–ufficio, commissioni tra centro e periferia, spola verso Mondello, Sferracavallo, Brunaccini, Bonagia, Villagrazia, Partanna. Niente neve, niente partenze: città vera.
Autunno a Palermo: quando la tua auto inizia a dare segnali di stanchezza… affidati a chi la conosce davvero
L’auto risente dei cambi di stagione. Dopo l’estate (caldo, sabbia, viaggi) arrivano piogge e umidità: guarnizioni, contatti elettrici, freni e gomme vengono messi alla prova. In più, con il ritorno alla routine, i chilometri aumentano. Ignorare piccoli sintomi oggi significa rischiare guasti veri domani.
Prima di metterti in viaggio con la tua auto per le ferie, fai un controllo
L'estate è un momento magico: finalmente si parte per le tanto attese vacanze, si stacca la spina dal lavoro e si pensa solo a godersi il meritato relax. Che tu abbia in programma un weekend fuori porta, un lungo viaggio in autostrada o una vacanza on the road tra spiagge e borghi, una cosa è certa: la tua auto diventa la tua compagna di avventura. E come ogni buon compagno di viaggio, anche l'auto merita attenzioni prima di mettersi in marcia.